Chi siamo

Chi siamo

La Banda Bignardi di Monzuno affianca alla tradizionale attività fatta di partecipazioni a feste paesane e ricorrenze civili e religiose, una importante ed molto apprezzata vitalità concertistica.banda

La versatilità che caratterizza questo tipo di complesso strumentale, tipicamente bandistico formato da strumenti a fiato ed a percussione, è testimoniata dal repertorio con il quale si esprime e che in estrema sintesi potremmo definire così: dal barocco al musical.

Trovano infatti spazio autori e brani del 600, come Bach e Haendel, le magiche armonie di Mozart, i musicisti italiani e stranieri dell’800 e del 900, per arrivare sino alle grandi colonne sonore di film e musical, come West Side Story, Jesus Christ Super Star e Rocky ed alla musica leggera italiana, con le canzoni di Paolo Conte e Fabrizio De Andrè.

L’organico al completo supera le sessanta unità ed è costituito per lo più da ragazze e ragazzi giovanissimi, provenienti da una vasta area dell’Appennino bolognese, tutti usciti dalla Scuola di Musica della Banda, organizzata sulle due sedi di Monzuno e Loiano.

Essi affiancano ed integrano il gruppo di giovani “veterani”, testimoni del cambio generazionale del quale sono stati i protagonisti a metà degli anni ’80.

E’ diretta dal 1984 dal Maestro Alessandro Marchi, direttore artistico anche della Scuola di Musica, curatore ed arrangiatore della quasi totalità delle strumentazioni dei brani in repertorio.