RIPARTE LA SCUOLA DI MUSICA!

RIPARTE LA SCUOLA DI MUSICA!

Seppur tra tante difficoltà, emergenza Covid e “carenze strutturali”, la Scuola di Musica della Banda Bignardi riapre le sue porte!

Per mantenere viva e prospera questa nostra realtà, fatta di musica, partecipazione e passione, ormai ultra secolari, abbiamo bisogno più che mai della fiducia ed il sostegno di tutti, perché i nostri corsi riprendano ad essere quel crogiuolo di allegria, di suoni, di armonia e di futuro, che da sempre ne caratterizzano l’essenza.

I corsi riprenderanno in entrambe le sedi di Monzuno e Loiano. Per quanto riguarda la sede di Monzuno, viste le problematiche di inagibilità legate alla struttura della “sede storica”, l’Amministrazione Comunale sta approntando per noi le aule nell’edificio situato in via Casaglia 22 M/N. Nel caso la struttura non fosse pronta per la data di inizio dei corsi, le prime lezioni si terranno nei locali della canonica della Parrocchia di Monzuno (eventualità della quale vi informeremo tempestivamente). Per la sede di Loiano tutto rimane invariato.

Sono previste lezioni di teoria e di strumento individuali o a piccoli gruppi, e verranno riprese anche le attività di musica d’insieme del “Concertino”, sempre se la situazione normativa non dovesse prevedere ulteriori restrizioni.

L’organizzazione della scuola di musica ed in generale di ogni attività della Banda Bignardi, sarà sempre sottoposta al massimo rispetto e monitoraggio delle normative vigenti per il contenimento della diffusione del Covid-19.

A tal proposito ricordiamo che gli orari saranno organizzati in maniera tale da evitare possibilità di assembramento nei locali della Scuola. L’attività è subordinata e garantita dal Protocollo di regolamentazione delle misure in atto, redatto secondo le disposizioni e linee guida nazionali e regionali.

Nel rispetto di queste indicazioni, vi chiediamo di compilare e firmare l‘allegato A (scaricabile dal sito qui di seguito) e di farlo avere alla segreteria della scuola di musica, inviandolo via posta elettronica (scuola.musica@bandabignardi.it) oppure facendo avere copia firmata agli insegnanti alla prima lezione presso la Scuola di Musica.

Sempre nel rispetto dei regolamenti e direttive, chiediamo il vostro supporto nel seguire le indicazioni di pulizia ed igiene, secondo le linee guida emanate dagli enti nazionali e regionali.

ATTENZIONE: ricordiamo che secondo il DL 105/2021 la partecipazione a tutte le attività al chiuso delle realtà culturali quali la nostra, lezioni comprese, sono vincolate al possesso del Green Pass. Questa direttiva non si applica ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale (minori di anni 12) e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della Salute. 

Informazioni importanti:

– L’adesione ai corsi si fornisce direttamente al Maestro Alessandro Marchi, tel. 338.4781421 entro domenica 3 ottobre.

– Gli orari delle lezioni verranno concordati direttamente con gli insegnati di riferimento.

– Le lezioni inizieranno a partire da lunedì  11 ottobre.

– Sono previste lezioni di teoria, strumento e musica d’insieme nel rispetto delle normative vigenti.

– I costi dei corsi restano invariati rispetto allo scorso anno. All’atto dell’iscrizione è previsto il versamento della quota di iscrizione di € 60 per ciascun allievo, ad eccezione dei nuovi iscritti per i quali è prevista la possibilità di effettuare un mese di prova gratuito con il pagamento della quota di iscrizione al termine del mese di prova. Per il versamento della quota è preferibile effettuare un bonifico sull’IBAN intestato alla Banda Bignardi IT71A0707236970000000100206, specificando nella causale quota di iscrizione + nome e cognome dell’allievo. – Leggere con molta attenzione il protocollo riportato di seguito, scaricabile in formato pdf, così come l’Allegato A.


Comments are closed.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: